Torna al Catalogo
Panoramica delle piattaforme di AI generative per la creazione dei contenuti testuali, visivi e audiovisivi funzionali all’ufficio stampa; Applicazioni dell’AI generativa nella comunicazione per le attività di:
  • Analisi della brand reputation
  • Rassegne stampa
  • Redazione di articoli giornalistici
  • Redazionali
  • Realizzazione di presentazioni e slides
  • Creazione di contenuti visivi e audio-visivi
  • Creatività per l’ideazione di eventi e iniziative rivolte al sistema dei media
  • Individuazione dei canali (testate, influencer, ecc.) più performanti per l’ottimizzazione dei risultati
  • Media relation

Codice

Tipo di Servizio

Corsi di Formazione Professionale > 24 ore

Prezzo

Durata

28hh

Modalità

Obiettivi formativi

I partecipanti acquisiranno la conoscenza delle più aggiornate e performanti intelligenze artificiali generative per la creazione dei contenuti funzionali alle attività dell’ufficio stampa. In particolare l’obiettivo è di saper utilizzare in maniera avanzata:
  • Midjourney
  • ChatGPT
  • Implementazioni AI di Adobe. Altri obiettivi sono quelli di offrire:
  • Le competenze e le abilità pratiche (prompt engineering e workflow multipiattaforma) per l’utilizzo delle piattaforme sopra citate
  • Una modellizzazione focalizzata dei nuovi processi produttivi e dei flussi di lavorazione necessari a cogliere al meglio il cambiamento radicale portato dalle AI generative nelle attività dell’ufficio stampa
  • La conoscenza dei vincoli normativi e le attenzioni di carattere etico da mettere in atto nell’uso delle AI per la realizzazione di redazionali, articoli e notizie