
- Panoramica delle piattaforme di AI generative funzionali al brainstorming e alla ideazione di nuovi prodotti e servizi
- Etica e limiti nell’uso dell’AI generativa per le attività dell’agenzia di comunicazione Studio e progettazione di brand identity
- Moodboard
- Loghi e immagine coordinata
- Grafica, copy e art direction
- Storyboard
- Creatività per campagne di comunicazione e activation
- Contenuti pubblicitari per i diversi media (Tv, Radio, Stampa, Social, ecc.)
- Content Creation e Curation per il Content Marketing
- Social Media Management
- E-Mail Marketing
Codice
Tipo di Servizio
Corsi di Formazione Professionale > 24 ore
Prezzo
€
Durata
28hh
Modalità
Obiettivi formativi
I partecipanti acquisiranno la conoscenza delle più aggiornate e performanti intelligenze artificiali generative per la comunicazione e l’advertising,
- Midjourney
- ChatGPT
- Implementazioni AI di Adobe
- Le competenze e le abilità pratiche (prompt engineering e workflow multipiattaforma) per l’utilizzo delle piattaforme sopra citate
- Una modellizzazione focalizzata dei nuovi processi produttivi e dei flussi di lavorazione necessari a cogliere al meglio il cambiamento radicale portato dalle AI generative nelle attività delle agenzie di comunicazione
- I vincoli normativi e le attenzioni di carattere etico da mettere in atto nell’uso delle AI generative per la realizzazione di contenuti comunicazionali e pubblicitari